SISTEMA TIS

05 Gen,2024

Nel settore Oil & Gas la sicurezza è considerata una priorità e per questo l’efficienza delle apparecchiature e dei macchinari è essenziale.

Il maggiore pericolo del settore è indubbiamente l’eruzione di pozzo (blow out in inglese), l’uscita incontrollata di idrocarburi dal pozzo, il disastro della Deepwater Horizon, costato 11 morti e un danno ambientale gravissimo, ne è un chiaro esempio.

Per questo le apparecchiature coinvolte nel controllo pozzo sono sottoposte alle severe norme dell’American Petroleum Institute, che prescrivono la revisione completa degli apparati sensibili ogni cinque anni.

Motori, argani e pompe fango vengono pertanto sottoposti a una manutenzione preventiva presso centri autorizzati, sino a ora però non venivano testati a piena potenza.

Il progetto TIS si propone di riuscire a provare al massimo delle prestazioni motori, argani e pompe fango appena revisionati, in modo da garantirne la piena funzionalità.

Il progetto è allo stadio iniziale, ma ha già destato l’attenzione di alcuni investitori privati e di società del settore Oil & Gas.