Sistema fotovoltaico a inseguimento SIS

07 Mar,2023

Nato con lo scopo di ottimizzare la produzione di energia elettrica fotovoltaica il Solar Intelligent System si declina in due progetti distinti, l’inseguitore biassiale e l’inseguitore monoassiale, ciascuno rispondente a una specifica necessità.

Dettagli:


Inseguitore Biassiale

L’inseguitore biassiale è pensato per essere installato sia sui tetti che a terra e può essere utilizzato per l’agrifotovoltaico; sostanzialmente si compone di un palo di sostegno, un sistema che permette sia il movimento orizzontale che quello verticale, un anemometro e un software dedicato.

Lo scopo è quello di permettere ai pannelli fotovoltaici di ricevere sempre la massima quantità di radiazione solare inseguendo (da qui il termine inseguitore) il sole nel suo movimento apparente attraverso il cielo.

Il software ha diverse funzioni: mantenere sempre il corretto angolo zenitale e azimutale dei pannelli ma anche mettere in posizione di riposo il sistema durante la notte o se le condizioni meteo sono avverse.

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA

Massima produzione di energia

  • Soluzione solare completa collegata alla rete e montata a terra o su un tetto.
  • Cattura l’intero potenziale solare della giornata, tutto l’anno.
  • Design del sistema collaudato e standardizzato.
  • Approccio modulare, facilmente scalabile per progetti grandi e piccoli.
  • Sistema pre-ingegnerizzato e testato singolarmente.
  • Prodotto progettato e realizzato in Italia.
  • Compatibilità con la maggior parte dei moduli a 60 o 72 celle disponibili in commercio.

Tecnologia intelligente

  • Sofisticati controlli di comunicazione per monitorare le prestazioni da remoto.
  • Utilizza le coordinate geografiche mediante un software proprietario per l’orientamento automatico e l’inseguimento costante verso il sole.
  • Consumo di energia per il funzionamento del sistema estremamente basso (0,2 kWh).
  • Potenza media del sistema di circa 6 kW DC per inseguitore.

Qualità e durata

  • Sistema di sollevamento e rotazione elettrico progettato per prestazioni di lunga durata.
  • Garanzia sulle parti e rigorosi test del ciclo di vita.
  • Sistema robusto e semplice, progettato con un numero limitato di parti che richiedono una manutenzione minima nel tempo.

Modalità meteo

Il sistema è progettato per resistere alle condizioni atmosferiche ed è in grado di valutare se le condizioni meteo richiedano azioni specifiche.

Se la velocità del vento supera i 20 chilometri orari (costantemente o per raffiche successive) si attiva la modalità Vento: questa fa sì che il tracker venga riposto in posizione piatta e rimanga in questa posizione protetta fino a quando il vento non cala sotto la velocità di sicurezza.


Inseguitore Monoassiale

L’inseguitore monoassiale è pensato per essere installato sulle falde dei tetti con irraggiamento solare svantaggioso; sostanzialmente si compone di una doppia intelaiatura, una fissata sul tetto e l’altra mobile, un sistema che permette il movimento della parte mobile, un anemometro e un software dedicato.

Lo scopo è quello di permettere ai pannelli fotovoltaici un movimento che li metta in grado di ricevere una quantità di luce solare molto superiore a quella di pannelli fissi posti sulla stessa falda.

Anche in questo caso il software ha il compito di controllare l’angolo di elevazione zenitale e di mettere in posizione di riposo il sistema durante la notte o se le condizioni meteo sono avverse.

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA

Elevata produzione di energia

  • Soluzione solare completa collegata alla rete e montata su un tetto.
  • Cattura un notevole irraggiamento solare della giornata, tutto l’anno.
  • Design del sistema collaudato e standardizzato.
  • Approccio modulare, di facile montaggio.
  • Sistema pre-ingegnerizzato e testato singolarmente.
  • Prodotto progettato e realizzato in Italia.
  • Compatibilità con la maggior parte dei moduli a 60 o 72 celle disponibili in commercio.

Tecnologia intelligente

  • Sofisticati controlli di comunicazione per monitorare le prestazioni da remoto.
  • Utilizza le coordinate geografiche mediante un software proprietario per l’orientamento automatico e la corretta altezza zenitale.
  • Consumo di energia per il funzionamento del sistema estremamente basso (0,2 kWh).
  • Potenza del sistema di circa 3 kW DC per inseguitore.

Qualità e durata

  • Doppio telaio incernierato.
  • Sistema di sollevamento elettrico progettato per prestazioni di lunga durata.
  • Garanzia sulle parti e rigorosi test del ciclo di vita.
  • Sistema robusto e semplice, progettato con un numero limitato di parti che richiedono una manutenzione minima nel tempo.

Modalità meteo

Il sistema è progettato per resistere alle condizioni atmosferiche ed è in grado di valutare se le condizioni meteo richiedano azioni specifiche.

Se la velocità del vento supera i XX chilometri orari (costantemente o per raffiche successive) si attiva la modalità Vento: questa fa sì che la struttura mobile venga riposta in posizione di riposo e rimanga in questa posizione protetta fino a quando il vento non cala sotto la velocità di sicurezza.